Via Oberdan 45a. Taranto
organzza un incontro lettterario dal titolo:
PIERRE CHODERLOS LACLOS
"LE RELAZIONI PERICOLOSE"
relazionerà la prof. Teresa Bosco
PIERRE CHODERLOS LACLOS: scrittore ed ufficiale francese (Amiens, 1741 - Taranto, 1803).
IL ROMANZO: Madame Merteuil, falsa devota, gode a manipolare il prossimo. Chiede a Valmont, suo ex amante, di sedurre la giovane Cécile de Volanges, fidanzata ad uno sciocco, Danceny, di cui desidera vendicarsi. Valmont corrompe facilmente l'ingenua, non senza avere tergiversato. Secondo lo stesso schema, per puro calcolo seduttivo, Valmont concepisce di sedurre la virtuosissima Madame de Tourvel, che finisce per conquistare, ma, inaspettatamente, innamorandosene veramente. Tuttavia, fa il resoconto della sua conquista alla signora de Merteuil, che, perversa, esige che egli rompa l'unione. Madame de Tourvel non sopravvive al tradimento del suo amante. I complici infernali litigano. Valmont è ucciso in duello dal pretendente di Cécile, mentre Madame Merteuil non sfugge alla punizione: perde la sua fortuna e si trova sfigurata dal vaiolo.
Questo romanzo ha suscitato uno scandalo tale che fu varie volte vietato per il suo carattere «empio, criminale e blasfemo». Tuttavia, il fascino che esercita sul pubblico è ancora intatto. Agli antipodi dello stile preromantico della sua epoca ma ancora intriso delle atmosfere galanti e libertine del primo Settecento (Crébillon fils soprattutto),
Le relazioni pericolose è un'opera amara, lucida, ironica: il libertinaggio vi è messo in scena quanto denunciato. Ma è anche un romanzo d'amore, nel quale Choderlos de Laclos esamina con forza i dettagli del cuore umano, pur condannando i difetti del suo secolo. Da questo romanzo è stato tratto il film
Ingresso libero.